Curriculum Alessandro Gariazzo


Chitarrista e cantante autodidatta, si perfeziona nella tecnica flatpicking con il chitarrista genovese Beppe Gambetta e frequenta seminari di jazz e improvvisazione con il chitarrista americano Bill Frisell.

Dal 1995 è cantante e chitarrista della TREVES BLUES BAND, storico gruppo italiano guidato dall’armonicista milanese Fabio Treves, con il quale ha all’attivo 4 cd (l’ultimo è “Bluesfriends” edito da Red & Black Records/Venus, 2004) e centinaia di concerti in Italia e all’estero, oltre a svariate partecipazioni radiofoniche e televisive (RAI, TELE +, Radio Capital).

Con la TBB ha avuto l’opportunità di aprire i concerti di grandissimi nomi del blues mondiale come Buddy Guy, John Mayall, John Hammond, Blues Brothers Band, ZZ Top, Corey Harris, Canned Heat e Jimmy Rogers e di suonare con artisti come Linda Gail Lewis (sorella di Jerry Lee),Roy Rogers (chitarrista e produttore di John Lee Hooker) e Chuck Leavell (pianista di Allman Brothers, Eric Clapton e attualmente membro stabile dei Rolling Stones).



Ha inoltre collaborato in occasioni diverse con Lucio “violino” Fabbri, Mauro Pagani, Pierangelo Bertoli, Claudio Sanfilippo, Saturnino, Sergio Sgrilli, Claudio Bisio, Amici di Roland, Rocco Tanica (Elio e le storie Tese), Meg, Paolo Bonfanti, Wooper, Mel Gaynor (Simple Minds), Sugar Blue, Dolcenera, Dr. Livingstone, Paco Deluz e con il proprio gruppo etnorock, i Balabiut, (ormai sciolti), ha vinto il concorso Rock Targato Italia nel 1997.

Si dedica alla realizzazione di colonne sonore, jingles pubblicitari, sonorizzazioni per installazioni artistiche, per il web e per il teatro.Tiene seminari sul blues e sul rapporto tra blues e popular music.

Collabora saltuariamente in veste di giornalista alla rivista JAM e con Ezio Guaitamacchi, Roberto Caselli e Antonio Lodetti è coautore del libro “I 100 dischi ideali per capire il blues” (Ed. Riuniti, 2001).Insegna chitarra presso la scuola di musica “SONORIA” di Cossato( BI) ed è uno dei tre direttori artistici dell’OPLAB (Orchestra Provinciale Laboratorio Biellese), creata con il sostegno dell’Amministrazione Provinciale di Biella nel 2005. 

 
torna indietroGary.html